La Pallavolo Crotone tra riconoscimenti e nuovi obiettivi

LA CANTERA DELLA METAL CARPENTERIA NON DELUDE, IN FINALE ANCHE L’UNDER 16
Archiviata la stagione della formazione maggiore che milita nel campionato di Serie C le attenzioni della Metal Carpenteria sono rivolte su quello che è il fiore all’occhiello della società, il settore giovanile. Dopo aver conquistato la finale regionale Under 18 le baby atlete della Pallavolo Crotone si sono imposte anche nelle fasi interprovinciali, accedendo all’ultimo atto di quelle regionali anche della categoria Under 16.
La corsa della Metal Carpenteria si ferma a Palmi
Si infrange a Palmi il sogno playoff della Metal Carpenteria di mister Asteriti. Dopo la grande vittoria di giovedì scorso al Palakro tutti credevano nell’impresa delle pitagoriche che però non sono state fortunate, soprattutto per quanto riguarda gli infortuni. Nonostante sia stata costretta a dare forfait Silvia Reale, che dovrà operare il suo ginocchio dopo la brutta distorsione rimediata sul finale del primo set in gara due, la schiacciatrice ha voluto incitare le compagne da bordo campo.
Va alla Eurofiscon Ekuba di Palmi il primo round dei quarti di finale playoff ma rimane ancora tutto in discussione. La squadra di Asteriti non esce affatto ridimensionata dalla prima partita (spettacolare) disputata in trasferta e terminata per 3-1 in favore delle padrone di casa che hanno dovuto faticare le classiche sette camice per avere la meglio su una mai doma Metal Carpenteria Crotone. Fin dalle prime battute si capisce che sarà una gara avvincente e di grandissimo livello. Le pitagoriche si presentano in campo con il capitano Romina Pioli, Stasi, Silvia e Miriam Reale, Debora Cosentino, Bitonti e Previtera, pronte a subentrare invece ci sono Lorenzetti, Cesario, Anna Cosentino, Muscò ed il secondo libero Pacecca. Nel primo parziale si gioca punto a punto fino al 5 pari. Piccolo break della Metal Carpenteria che si porta avanti 11-9 grazie all’ottimo lavoro del muro. Sul 15-12 per la Metal arriva il primo time-out per Palmi che riesce a rosicchiare un punticino con le crotonesi che comunque conservano due lunghezze di vantaggio sul 17-15.